
Categorie
Tags
Nella cornice di Villa Sigurtà a Valeggio Sul Mincio, si conclude sabato 23 novembre 2019 la Settimana Europea 2019 per la Riduzione dei Rifiuti, voluta e patrocinata dalla Commissione Nazionale Italiana di Unesco, il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare e numerosi organismi a livello locale.
Secondo l’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Alimentazione e l’Agricoltura (FAO), ogni anno vengono sprecati circa un terzo degli alimenti destinati al consumo umano (1,3 miliardi di tonnellate).
Numerose realtà italiane, dai singoli comuni alle regioni più sensibili all’argomento, alle associazioni di volontariato, si sono attivate per contrastare questi sprechi.
Ora anche sessanta comuni della provincia di Verona, grazie al Convegno promosso da SER.I.T. (Servizi per l’Igiene del Territorio) sabato 23 novembre 2019 affronteranno il tema dello spreco alimentare per proporre azioni volte a prevenire, ridurre o riciclare correttamente i rifiuti a livello nazionale e locale.
La Settimana Europea 2019 per la Riduzione dei Rifiuti (SERR), quest’anno ha come tema centrale proprio “Educare alla riduzione dei rifiuti”: lo slogan prescelto per quest’anno è “Conosci, Cambia, Previeni”.
Il presidente di SER.I.T. srl – Massimo Mariotti introdurrà i lavori del mattino, alla presenza di numerosi amministratori comunali, provinciali e regionali preposti alla salvaguardia dell’ambiente, sottolineando l’importanza del ruolo che le istituzioni hanno nel creare nei cittadini il corretto atteggiamento nei confronti dello spreco alimentare:” E’ un appuntamento che abbiamo dedicato agli amministratori dei 58 Comuni che serviamo, ma anche agli altri, perché stiamo facendo un percorso al fine di recuperare il più possibile e sprecare il meno che si può, e non solo a livello alimentare. La raccolta differenziata è un’ottima medicina alla malattia dei rifiuti perché in Italia, così come nel mondo, ne stiamo producendo troppi”.
Maurizio Alfeo, Direttore Generale di SER.I.T. srl, svilupperà un progetto congiunto con la partecipazione di amministratori comunali, provinciali e regionali preposti alla salvaguardia dell’ambiente: “ Anche attraverso convegni come quello a Villa Sigurtà dobbiamo educare i cittadini a produrre meno rifiuti, per questo la nostra campagna di educazione va proprio contro lo spreco. Anche con consigli semplici tipo come fare la spesa, come cucinare, per poi non buttare via nulla. Da lì nasce il rifiuto ed il costo del rifiuto perché poi smaltirlo comporta un prezzo”. L’avv. Riccardo Donà Domeneghetti riferirà sull’internazionalizzazione dei progetti europei. Alla conferenza stampa di presentazione del convegno era presente anche il giornalista di Affariitaliani, Paolo Brambilla,
VILLA SIGURTA’ APERTA AL PUBBLICO – ASSAGGI E DEGUSTAZIONI
“Come evitare gli sprechi, come riutilizzare gli alimenti”
L’evento di Villa Sigurtà è aperto al pubblico dalle ore 13 fino alle 19 di sabato 23 novembre 2019. Protagonisti saranno il recupero intelligente del cibo e il benessere di tutti noi.
Si partirà alle ore 13 con un momento di grande attenzionalità, grazie agli “Show cooking” a cura di Leopoldo Ramponi, gestore del Ristorante “ Al Bersagliere” di Verona, e del lombardo Alessandro Severino – chef a domicilio – cui seguirà la degustazione di quanto preparato di fronte agli ospiti utilizzando a sorpresa scarti o alimenti meno noti in linea con il tema della giornata. “ Nel corso della giornata faremo vede come si può recuperare una gallina ad esempio con una insalata di gallinella”, spiega Leopoldo Ramponi.” Così come possiamo recuperare il nostro pandoro che in questo periodo abbonda sulle nostre tavole, oppure le verdure rimaste in frigo con una zuppa. Posso anticipare che al convegno farò una dimostrare di come fare un impasto di tortellini e come utilizzare il manzo per fare una insalata da mangiare uno o due giorni dopo”.
“Enogastronomia e assaggi gratuiti”
Nel corso di tutto il pomeriggio il pubblico potrà sperimentare il percorso enogastronomico delle eccellenze lombardo-venete con il contributo dei produttori regionali che aderiscono al progetto e assaggiare liberamente vini e cibi di alta qualità offerti dagli sponsor.
“Medicina, salute, corretta alimentazione, spreco e riutilizzo”
Infine il dr. Pietro Penati, medico e presidente di EXCELLENCE for WELLNESS, rappresentato in conferenza stampa dal giornalista di Affaritaliani Paolo Brambilla, introdurrà il pubblico ai concetti di sana alimentazione e sottolineerà il ruolo della tradizione a supporto delle nuove tendenze alimentari
SER.I.T. s.r.l. – Società soggetta ad attività di direzione e coordinamento di AMIA Verona S.p.A. – C. F. e P. Iva: 02730490238
Reg. Imp. VR N. 02730490238 – R.E.A. CCIAA VR 261016 – Cap. Soc. € 2.050.000,00 int. vers. © PRIVACY 2015
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.